Il progetto di riqualificazione di Castel San Pietro
Progetto di Stefano Gris; contenuto tratto da sito www.gris-co.it dello studio di archittettura GrisDainese di Stefano Gris e Silvia Dainese. (2007-2010)
Il progetto per il riuso quale Museo della Città all'interno dell'ex-caserma austriaca sviluppa alcuni temi principali: il restauro e la trasformazione dell’edificio esistente, la valorizzazione dell'intera area, il recupero ideale e materiale delle stratificazioni storiche del Colle di San Pietro, luogo antico e straordinario della città di Verona. Elemento centrale del progetto è la nuova hall d'ingresso “ipogea”, con tutte le attività di accoglienza e animazione indispensabili nella concezione di un museo contemporaneo, dove si mostra la grande cisterna di età viscontea riscoperta dagli scavi archeologici, a sua volta pensata quale spazio espositivo virtuale. La copertura della hall diviene un nuovo spazio pubblico che apre il museo alla città.

Il progetto per il riuso quale Museo della Città all'interno dell'ex-caserma austriaca sviluppa alcuni temi principali: il restauro e la trasformazione dell’edificio esistente, la valorizzazione dell'intera area, il recupero ideale e materiale delle stratificazioni storiche del Colle di San Pietro, luogo antico e straordinario della città di Verona. Elemento centrale del progetto è la nuova hall d'ingresso “ipogea”, con tutte le attività di accoglienza e animazione indispensabili nella concezione di un museo contemporaneo, dove si mostra la grande cisterna di età viscontea riscoperta dagli scavi archeologici, a sua volta pensata quale spazio espositivo virtuale. La copertura della hall diviene un nuovo spazio pubblico che apre il museo alla città.




Commenti
Posta un commento