Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Passalacqua e il parco imprigionato

Passalacqua e il parco imprigionato C’era una volta un grande progetto di recupero urbano, su un’ampia area in una zona centrale di Verona, lungo le mura patrimonio mondiale dell’Unesco, che doveva regalare ai veronesi il più bel parco della città.   In questa favola moderna – ancora da lunghi anni non conclusa – il parco è rimasto imprigionato nel cantiere di ristrutturazione, è in buona parte terminato e pronto per essere usufruito dai cittadini, ma resta ostaggio... della burocrazia? dell’impresa di costruzioni che non ha interesse al completamento dell’area (che è solo un’opera compensativa per i ben più redditizzi appartamenti in palazzine di 6 piani a ridosso delle mura)? del comune che non ha ancora deciso come gestire il parco per cui temporeggia a prenderselo in carico?   Veronesi e non nel frattempo possono solo guardarlo da fuori, tutto recintato com’è e con tanto di divieti di accesso, ancora imprigionato nell’area di cantiere. (Come) funzionano le cose a Vero...

Ultimi post

Approvato progetto sul quartiere Veronetta per partecipazione al Bando ‘Riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie’

Gli scheletri dell’amministrazione Tosi: alla Passalacqua uno è grande come una casa…

Emporio ancora al palo - Si studia altra soluzione

«È una follia l'Emporio nell'ex Casa del Fascio»

Via Seminario tra pericoli e polemiche

No Emporio, via alla raccolta di firme

Caritas: «Emporio in via XX Settembre o facciamo per conto nostro»

Emporio, si allarga lo scontro e si cerca ancora alternativa

Santa Marta: quasi completata la ristrutturazione dell'ex panificio

Emporio della Solidarietà in via XX Settembre: la voce degli organizzatori